Comune di Montemurlo
Giornata delle Memoria
Anche nel Comune di Montemurlo è stata celebrata oggi la Giornata delle Memoria dedicata alle vittime dell’Olocausto.
Un’occasione importante, oltre che di riflessione, anche per comunicare alla cittadinanza da parte del sindaco Mauro Lorenzini di dedicare una strada a Erasmo Meoni, deportato a Gusen.
Nato a Bagnolo il 18 aprile 1898, Meoni lavorava a Prato alla Rifinizione Capolmi dove fu catturato l’8 marzo 1944 insieme ad altri compagni di lavoro che, come lui, avevano aderito allo sciopero generale indetto per i primi giorni del marzo del ’44..
Fu deportato ed internato nel campo di concentramento di Gusen, in Austria, dove morì il 5 dicembre 1944
Avverrà dunque il prossimo marzo la titolazione a Erasmo Meoni, vittima dell’olocausto e nostro concittadino-ha spiegato Lorenzini- per ricordarlo e onorare la sua memoria.
Insieme al sindaco anche il presidente del consoglio Comunale Giuseppe Forastiero hanno incontrato i ragazzi della scuola media Salvemini-La Pira e del figlio del deportato montemurlese.
Durante la mattinata i ragazzi hanno potuto assistere allo spettacolo teatrale di Corrado Deri “Notizie dalla Shoah”.
“Il Giorno della Memoria- ha ricordato il sindaco- celebrato nella data simbolo della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz avvenuta il 27 gennaio 1945, è un impegno delle istituzioni per conoscere, capire e dare testimonianza alle nuove generazioni affinchè la conoscenza profonda della storia serva ad irrobustire gli anticorpi vitali per combattere il razzismo, l’antisemitismo, l’intolleranza religiosa e culturale, sempre purtroppo in agguato”.
Caterina Roti