90! Tombola! La paura........ di RIDERE!
Per la tua pubblicità qui
Sponsor

Di cosa parliamo..
Ultime opinioni dei lettori
|
-
Appuntamenti Sabato 22 febbraio, alle 17.30, l'inaugurazione in via S. Giorgio 25-27
Centro Arti Visive, in mostra il carnevale attraverso gli occhi dei bambini
Alcuni dati della manifestazione
Nunero alunni totale n.: 796
OPERE n.: 159
Numero classi: 39
SCUOLE n. 9 :
Salvo D'Acquisto, Borgonuovo, Cesare Guasti, Alberto Manzi, San Niccolò, Antonio Bruni, Ivana Marcocci, Ambra Cecchi, Mascagni.
Parteciperanno il sindaco Roberto Cenn..
› Continua a leggere

-
CARNEVALE A PRATO
MOSTRA DEI DISEGNI
DELLE SCUOLE PRIMARIE
“Attraverso
gli occhi
dei bambini”:
Mostra di disegni sul Carnevale a Prato.
Un modo per avvicinare gli alunni delle Scuole Primarie di Prato alla conoscenza del patrimonio storico-sociale della nostra Città.
Un’ importante iniziativa accolta con entusiasmo e spirito creativo, che ha permesso di realizzare elaborati attraverso varie tecniche.
L&rsqu..
› Continua a leggere

-
PRECETTANO I BAMBINI
PER MANIFESTARE CONTRO SE STESSI
Asili nido e scuoloa dell'infanzia
La strumentalizzazione delle problematiche legate alle scuole d’infanzia e agli asili nido, messa in campo ieri dai Sindacati, che hanno perfino “precettato” i bambini per manifestare contro se stessi è un’autentica vergogna. Così come è una vergogna vedere funzionari del Comune, che ben conoscono la situazione, m..
› Continua a leggere

-
Sono ritornati i ragazzi del Keynes
Arrivano i nostri
Arrivano i nostri. Sono ritornati i ragazzi del Keynes che erano partiti a settembre per il progetto MIA. Una sorta di Erasmus per le scuole superiori che ha visto protagonisti 7 ragazzi dell’Istituto Keynes.
“Il percorso è iniziato a settembre e si è concluso il 10 dicembre quando hanno fatto ritorno a Prato dopo tre mesi trascorsi a Lione al liceo Ampére- spie..
› Continua a leggere

-
Aula blu del polo universitario di Prato
Professori, esperti ed economisti proveranno a tratteggiare le possibili soluzioniPrato 07/11/2011- Lunedì 7 Novembre alle ore 14:30 Blocco Studentesco organizzerà presso l'aula blu del polo universitario di prato una conferenza interamente dedicata alla crisi finanziaria che sta colpendo l'Italia e l'Europa. Si parlerà quindi del ruolo sempre più preponderante degli istit..
› Continua a leggere

-
Via libera a 67mila assunzioni nella scuola dal prossimo 1 settembre. Verranno immessi in ruolo 30.482 docenti e 36.488 ausiliari tecnici e amministrativi (Ata). E' il risultato dell'incontro appena conclusosi a Palazzo Chigi tra il sottosegretario Letta, i ministri Brunetta e Gelmini e i sindacati confederali e di categoria. Il numero delle assunzioni che hanno ricevuto il disco verde è stato riferito dai sindacati al termine del breve incontro..
› Continua a leggere

-
La speranza del nostro Paese
La meglio gioventù che scende in piazza!
La nostra scuola torna nelle piazze della protesta, a conferma che l’onda degli studenti e dei professori non si è esaurita. La contrapposizione tra il mondo della scuola e il governo è profonda ed assoluta. Le verità certamente non stanno da una sola parte o dall’altra, ma vanno ricercate instaurando un serio confronto, che è..
› Continua a leggere

1
|