Al via la manifestazione culturale “L'universo del Giovedì”, che animerà il museo ogni terzo giovedì del mese (Luglio e Agosto esclusi) con ben sette appuntamenti rigorosamente gratuiti.
Un'iniziativa tesa a valorizzare la rete museale pratese e a colmare quella distanza che sembra esserci fra i cittadini e i musei.
Gli incontri si terranno presso la Sala conferenze del museo, dove, a partire dalle 21:15, verranno trattati argomenti di vario genere e inerenti, per la maggior parte, al territorio pratese.
Di seguito il calendario completo degli incontri:
Giovedì 21 Marzo
|
“La vita nell'universo: dalla Pikaia agli extraterrestri”
|
Giovedì 18 Aprile
|
“La via etrusca del ferro”
|
Giovedì 16 Maggio
|
“Il paesaggio in Toscana. Il più umano di questi mondi”
|
Giovedì 13 Giugno
|
“Prato verde o Prato grigio? Lo stato dell'ambiente della Provincia”
|
Giovedì 19 Settembre
|
“L'origine dell'uomo”
|
Giovedì 17 Ottobre
|
“Concordia: dal naufragio alla rimozione del relitto”
|
Giovedì 21 Novembre
|
“Il buio oltre la siepe: le grotte della Calvana”
|
L'iniziativa fa parte della rassegna di eventi “Dalla Terra al cielo, un magnifico viaggio”, proposta dal direttore del museo, Marco Morelli, e del Presidente della Provincia, Lamberto Gestri.
Si tratta di una serie di iniziative, comprendenti visite guidate, osservazioni del cielo e presentazioni di guide ambientali e libri, che si svolgeranno nell'arco di tutto l'anno in collaborazione con associazioni presenti sul territorio, per citarne alcune l'associazione astrofili Prato Polaris e l'associazione mineralogica Prato Pistoia.
Hanno preso parte all'organizzazione degli eventi la Provincia di Prato, il Comune di Vaiano e il Club Alpino Italiano, oltre all'Università degli studi di Firenze e l'Istituto Nazionale di Astrofisica.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito del museo
www.mspo.it
Lara Fossi