PROVERBI TOSCANI
Sapienza
popolare
trasmessa
di padre
in figlio
Bisogna fare di necessità virtù
Tutti ubbidiscono alla necessità: ma in questo non c'è un merito particolare. -Rassegnarsi ad una situazione, accettandola per quello che è, può servire a trovarvi qualcosa di positivo. Gli ostacoli possono essere un'occasione per esercìtare le nostre qualità; e poi non è . portante solo ciò che ci accade, ma che soprattutto il modo nel quale reagiamo a ciò che ci accade.
Bisogna fare il muso secondo la luna
Trattare, comportarsi in modo adeguato alle circostanze.
Brutto in fascia, bello in piazza.
Detto per consolar le mamme! Chi è brutto da piccolo, sarà bello da grande. La veridicità di questo proverbio non è garantita.
Buio via buio, fa buio
Quando un fatto nuovo viene ad ìngarbuglìare ulteriormente una situazione già per niente chiara. Insomma: quando non ci si capisce più niente.
Chi a buon albero si appoggia, buon'ombra lo ricopre
Chi si pone sotto la protezione d'un alche potente, vive sicuro e tranquìllo.
Chi ben comincia è a metà dell'opra
Perchè le difficoltà maggiori si trovano normalmente all'inizio.
La Linguaccia