90! Tombola! La paura........ di RIDERE!
Per la tua pubblicità qui
Sponsor

Di cosa parliamo..
Ultime opinioni dei lettori
|
-
Cultura |
23/11/2014 alle 14:10 |
Firma: la redazione www.pratoreporter.it |
RIDERE
FA BENE
ALLA
SALUTE
Il libro di Paolo Calamai Giovannini, Vestri, Landini… Cenni il “bipartisan”… tutto il resto è noia, che raccoglie le vignette satiriche dell’autore sulla politica pratese nel periodo 2009-2011 è esaurito. Umberto Cecchi, giornalista, ex Presidente del Teatro Metastasio, è stato curatore della prefazione dell’opera.
PAOLO CALAMAI
"..
› Continua a leggere

-
Cultura |
19/11/2014 alle 11:24 |
Firma: redazione info@pratoreporter.it |
AL MERCATINO
CHRISTIE'S
DI AGLIANA
COLLEZIONISMO
ANTIQUARIATO
ARTE DESIGN
VINTAGE
VIA ROSSINI N.40
TEL. 3282313819
EMAIL - christiesmercartino@libero.it
chiusura lunedì
apertura gli altri giorni
e domenica pomeriggio
SONO ESPOSTE OPERE
DEL PITTORE PAOLO CALAMAI
La redazione..
› Continua a leggere

-
Cultura |
17/11/2014 alle 17:30 |
Firma: Paolo Calamai Direttore Responsabile |
SE IL MONDO FOSSE CHIARO
L'ARTE NON ESISTEREBBE
Prato La grande bellezza
Per quanto riguarda il settore delle le arti visive si può offrire tante altre occasioni agli artisti locali per potersi esprimere ed inserirsi nelle strutture presenti nella nostra Città. Nessuno si domanda e si pone il perché della carenza di partecipazione alle singole iniziative culturali da parte degli artisti lo..
› Continua a leggere

-
Cultura |
11/10/2014 alle 18:25 |
Firma: redazione info@pratoreporter.it |
LE BEFFE DEL DECAMERONE
VILLA FIORELLI GALCETI
SPETTACOLO TEATRALE
17 OTTOBRE 2014 ORE 21,30
In collaborazione con il Comune di Prato
e il Centro Studi Arti Visive
La compagnia teatrale
MALD'ESTRO PRESENTA
ALESSANDRO CALONACI
MERY NACCI
IN
LE
BEFFE
DEL
DECAMERONE
Libera scrittura da Giovanni Boccaccio
con
Sonia Fiaschi
Cr..
› Continua a leggere

-
Cultura |
27/09/2014 alle 19:16 |
Firma: redazionale |
Foto in copertina : Il Presidente delle Camere Penali di Prato Avv. Mauro Cini, domani nel ruolo della Pubblica Accusa
PRATO. "Qual è il movente che ha spinto Amleto a uccidere il padre della sua fidanzata Ofelia? E Gertrude, che ruolo ha avuto nell'occultamento del cadavere?" A queste domande dovrà rispondere il processo indetto per Contemporanea Festival 14, domenica 28 settembre alle 17 al Teatro Fabbricone. Gli autori Yan Duyvenfak..
› Continua a leggere

-
Cultura |
28/08/2014 alle 14:28 |
Firma: redazione info@pratoreporter.it |
CENTRO STORICO
Arte e artisti di strada
L’idea dell'arte per strada, è quella di rivitalizzare le strade, i vicoli, le piazze, i locali privati e pubblici, giardini, con esposizioni di pittura, scultura, performance live, videoinstallazioni, spettacoli e laboratori d’arte all’aperto. Il tema sarà libero e aperto a tutti gli artisti che hanno voglia di comunicare la loro creatività. ..
› Continua a leggere

-
Cultura |
28/08/2014 alle 14:00 |
Firma: info@pratoreporter.it |
Trilussa
Una pausa culturale
Er Montone, eroe prudente.
Ner mentre che un Agnello
se n'annava ar macello,
sentì un Montone che strillava: - Evviva!
Fatte coraggio! Pensa quant'è bello
de morì pe' l'Idea, tutt'a vantaggio
de quele gente che rimane viva!
La vita, in fonno, è un ponte de passaggio
che ce riporta tutti all'antra riva....
Tu parli proprio bene, amico mio,
je rispose ..
› Continua a leggere

-
Cultura |
22/08/2014 alle 16:17 |
Firma: redazione info@pratoreporter.it |
PROVERBI TOSCANI
A chi non piace il vino, Dio gli tolga l'acqua
Letterale. (Sicuramente non è stato inventato dagli astemi!)
A chi salva la pelle, la carne gli rimette
Si dice di chi è scampato ad una grave malattia.
Acqua alle rote e vino all'arrotino
Proverbio tratto dal mondo artigiano che sprona ad iniziare un lavoro di buona len..
› Continua a leggere

-
Cultura |
14/08/2014 alle 18:59 |
Firma: CAV. PAOLO IUSO |
SE HAI UN PROBLEMA E NON SAI COME FARE
LA PRIMA COSA E’ PENSARE A CHI TELEFONARE
TI VIENE SPONTANEO ED IMMEDIATO QUESTO PENSIERO
DI CONTATTARE QUESTA PERSONA ED ESSERNE FIERO
MI E’ CAPITATO MOLTO SPESSO DI FARLO
A QUALCUNO DISTURBARE E TEDIARLO
PER RACCONTARE QUANTO MI ERA ACCADUTO
DI AVERLO FATTO E RESTARE COMPIACIUTO
NON CON TUTTE LE PERSONE LO PUOI FARE
RICHI..
› Continua a leggere

-
Cultura |
04/08/2014 alle 17:10 |
Firma: Paolo Calamai |
Una cultura calata dall'alto
Un periodo difficile, quale quello che stiamo vivendo, non possiamo smentire il decadimento e l’impoverimento culturale che la città di Prato sta soffrendo. Nel museo Pecci, come in altre istituzioni culturali, non c’è la luce della partecipazione, della ricerca e sperimentazione creativa, del dialogo aperto e genuino con tutte le espressività del territorio. Non esiste un prog..
› Continua a leggere

-
Cultura |
03/08/2014 alle 16:20 |
Firma: redazione info@pratoreporter.it |
La Fama
(Trilussa)
Un centogamme disse: - Stammatina,
per contamme li piedi, me so' accorto
che ce n'ho solamente una trentina!
Io nun capisco come
me so' fatto'sto nome
se er conto delle gambe nun combina......
E nun te fa' sentì, brutt'imbecille!
-Je disse sottovoce un Millepiedi -
Pur'io so' conosciuto, ma te credi
che li piedi che ciò so' proprio mille?
Mac..
› Continua a leggere

-
Cultura |
26/07/2014 alle 17:46 |
Firma: redazione info@pratoreporter.it |
Comune di Cantagallo Provincia di Prato INFORMAZIONE CONVALIDATAN. Registro IT-001022La prossima settimana sarà dedicata alla musicaSono in programma tre concertiMercoledi 30 luglio ai giardini della Fornace a Il Fabbro “LA NOTTE DELLE CHITARRE”Sabato 2 Agosto sulla terrazza del Centro visite di Cantagallo “STELLE ARGENTINE”un duo di chitarre con musiche argentine e latino americaneDomenica 3 Agosto ai giardini di Carmignanel..
› Continua a leggere

-
Cultura |
18/07/2014 alle 14:29 |
Firma: Alessandro Zella |
Con immensa gioia ho appreso la notizia che il giovane Salvatore Catalani, da Melfi (PZ), figlio del noto ingegnere Vincenzo, ieri si è brillantemente laureato in ingegneria meccanica, presso l’Università di Potenza con 110 e Lode.
Il neo ingegnere ha discusso la tesi sul” Sistema di produzione a celle virtuali” una variante al sistema già esistente denominato”Sistema di produzione..
› Continua a leggere

-
Cultura |
12/07/2014 alle 14:46 |
Firma: Paolo Calamai Direttore Responsabile |
OFFICINA GIOVANI
L’Officina Giovani è e rimane a Prato una “ghettizzazione culturale" che ha necessità di essere rinnovata! I giovani chiusi in se stessi non comunicano con la Città! Trincerare i giovani artisti in P.zza dei Macelli è una scelta voluta, è una cultura vecchia “ calata dall’alto”!... e va cambiata! E’ una rinuncia ad una prospe..
› Continua a leggere

|